Vincitori Premio Orbil 2013
Ogni scelta comporta una rinuncia, e questa volta possiamo assicurarvi che le rinunce fatte per scegliere tra i libri selezionati i vincitori sono state compiute con fatica.
Ecco i premiati, di cui per tutto il 2013 sentirete spesso parlare.
Nei guai di Oliver Jeffers, Zoolibri
Il piccolo Leo, protagonista di Nei guai, nato dal geniale autore irlandese Oliver Jeffers ci cattura e ci tiene incastrati tra le pagine, in un sogno che se fosse realtà metterebbe tutti Nei guai.
Leo è determinato a risolvere tutto da solo, perché quando si è piccoli ci si sente grandi e forti come il mondo.
Un amico segreto in giardino di Linda Newbery, Salani
L’instancabile incanto della natura resta invisibile a chi non riesce a cogliere anche l’importanza delle sfumature di ogni foglia.
Ogni filo d’erba è una magia che si ripete ad ogni stagione e Linda Newbery riesce in questo splendido romanzo a mostrare e far sentire la voce della natura, di Lob che la custodisce preparando con cura ogni zolla per la prossima semina.
Un amico segreto in giardino si apre come un seme nella mente dei piccoli lettori che potranno contare su Lob per riuscire a far germogliare la terra arida degli adulti.
Per sempre insieme, amen di Guus Kuijer, Feltrinelli Kids
Guus Kuijer ha tante parole per raccontare con schiettezza non priva di ironia la vita di tutti i giorni. Le sue storie mostrano la realtà con tutte le assurdità che la abitano, i desideri puri di chi è giovane e non si lascia scoraggiare dall’egoismo degli adulti.
In Per sempre insieme, amen, Kuijer si apre a noi lettori, ciascuno troverà nelle pagine del romanzo la vita per quella che è: complicata ma anche tanto divertente, se s’impara a riderne e a non rinunciare ai sogni.
Redazione ALIR